Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
20 mg Doxylamini hydrogenosuccinas
,
20 mg Pyridoxini hydrochloridum
,
Cellulosum microcristallinum
,
Magnesii trisilicas
,
Croscarmellosum natricum
,
Magnesii stearas
,
Silica colloidalis anhydrica
,
Hypromellosum
,
Triethylis citras
,
Simeticoni emulsio USP
,
Dimeticonum
,
Polysorbatum 65
,
Silica colloidalis hydrica
,
Methylcellulosum
,
Polydimethylsiloxan-Elastomer
,
Mono/diglycerida
,
Acidum sulfuricum
,
Acidum sorbicum (E200)
,
Acidum benzoicum (E210)
,
Acidi methacrylici et ethylis acrylatis polymerisatum 1:1
,
Talcum
,
Silica colloidalis anhydrica
,
Natrii hydrogenocarbonas
,
Natrii laurilsulfas
,
Alcohol polyvinylicus
,
Titanii dioxidum (E171)
,
Macrogolum 3350
,
Cera carnauba
,
Lacca
,
Allura Red AC (E129)
,
Propylenglycolum
,
Indigocarminum (E132)
,
Ammoniae solutio concentrata
,
Simeticonum
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Exeltis Suisse SA
Bonjesta contiene due medicamenti (principi attivi), doxilamina idrogeno succinato e piridossina cloridrato:
Bonjesta si usa per la prevenzione della nausea e del vomito nelle donne in gravidanza. Si usa quando le modifiche alla dieta o altri trattamenti non farmacologici non sono risultati efficaci.
Le donne che soffrono di iperemesi gravidica, che causa nausea e vomito intensi durante la gravidanza, devono farsi seguire da uno specialista.
Su prescrizione medica.
Bonjesta non deve essere assunto se
Se non è sicura di rientrare in una delle suddette situazioni, chieda consiglio al suo medico o al suo farmacista prima di assumere Bonjesta.
Si rivolga al suo medico o al suo farmacista prima di assumere Bonjesta se in passato ha sofferto di uno dei seguenti disturbi:
Si rivolga al suo medico o al suo farmacista prima di assumere Bonjesta anche se rientra in una delle seguenti situazioni:
Se non è sicura di rientrare in una delle suddette situazioni, chieda consiglio al suo medico o al suo farmacista prima di assumere Bonjesta.
Se soffre di iperemesi gravidica, che causa nausea e vomito intensi durante la gravidanza, deve farsi seguire da uno specialista.
Poiché Bonjesta può aumentare la sensibilità alla luce, l'esposizione al sole non è raccomandata durante il trattamento.
Bonjesta può peggiorare una disidratazione e causare un colpo di calore, poiché riduce la sudorazione.
Presti attenzione ai segni di abuso o dipendenza durante questo trattamento. Se ha un disturbo da uso di determinate sostanze (alcol, medicamenti o altro), si rivolga al suo medico.
Se deve sottoporsi ad analisi delle urine per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti, l'assunzione di Bonjesta può portare a risultati falsi positivi e indicare la presenza di metadone, oppiacei e fenciclidina fosfato (PCP) con alcuni metodi di analisi. In tal caso, è possibile effettuare un test più specifico.
Questo medicamento può produrre risultati falsi negativi ai test cutanei che utilizzano estratti allergenici (test allergici). Dovrà interrompere l'assunzione di questo medicamento alcuni giorni prima del test.
Bonjesta non è raccomandato per l'uso in bambine di età inferiore a 18 anni poiché non sono disponibili dati clinici.
Si rivolga al suo medico o al suo farmacista prima di assumere altra vitamina B6, ad esempio con l'alimentazione, integratori o compresse multivitaminiche.
Informi il suo medico o il suo farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicamento. Ciò vale anche per i medicamenti non soggetti ad obbligo di prescrizione e i fitoterapici.
In particolare, non deve assumere Bonjesta e deve informare il suo medico o il suo farmacista se assume uno dei seguenti medicamenti:
Durante il trattamento con Bonjesta non deve bere alcol. Per maggiori informazioni su come assumere Bonjesta, consulti la rubrica «Come usare Bonjesta?».
Durante l'assunzione di questo medicamento non deve mettersi alla guida, andare in bicicletta né utilizzare attrezzi o macchine. Questo perché l'assunzione di Bonjesta può causare sonnolenza. In tal caso, non deve intraprendere alcun'altra attività che richieda la sua massima attenzione, a meno che il suo medico non le abbia dato il permesso di farlo.
Questo medicamento contiene rosso allura AC‑sale di alluminio (E 129), che può causare reazioni allergiche.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Questo medicamento contiene 0.007 µg di acido benzoico (E 210) per compressa.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
Bonjesta è destinato all'uso in donne in gravidanza.
Se sta allattando, deve decidere insieme al suo medico se interrompere l'allattamento o l'assunzione del medicamento. Questo perché Bonjesta passa nel latte materno e potrebbe causare danni al bambino.
Assuma questo medicamento seguendo sempre esattamente le istruzioni del suo medico o del suo farmacista. Se ha dubbi consulti il suo medico o il suo farmacista.
Inizialmente il suo medico le prescriverà una dose bassa, che potrà essere aumentata in un secondo momento. Ciò dipende da quanto è efficace il medicamento su di lei.
Assuma 1 compressa prima di andare a dormire.
Assuma 1 compressa prima di andare a dormire.
Se al 2° giorno la nausea e il vomito migliorano o sono sotto controllo, continui ad assumere 1 compressa ogni sera prima di andare a dormire. Questa sarà la sua dose abituale, a meno che il suo medico o il suo farmacista non decidano diversamente.
Se al 2° giorno continua ad avere nausea e vomito, assuma al 3° giorno 1 compressa alla mattina e 1 compressa alla sera prima di andare a dormire (per un totale di 2 compresse al giorno).
Non assuma più di 2 compresse al giorno (1 alla mattina, 1 prima di andare a dormire).
Se non riesce ad assumere le compresse intere, informi il suo medico o il suo farmacista.
Bonjesta non è raccomandato per l'uso in bambine di età inferiore a 18 anni poiché non sono disponibili dati clinici.
Se ha assunto una dose del medicamento maggiore del dovuto, interrompa l'assunzione del medicamento e si rivolga immediatamente a un medico o a un ospedale. Porti con sé la confezione del medicamento. Possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali: irrequietezza, sonnolenza, capogiri, bocca secca, pupille (la parte nera dell'occhio) dilatate, confusione, battito cardiaco accelerato.
Se nel suo corpo è presente una quantità molto elevata di questo medicamento, possono manifestarsi anche crisi convulsive, dolore muscolare o debolezza oppure l'improvvisa comparsa di gravi problemi ai reni. Ciò può portare alla morte. Se manifesta questi segni, interrompa l'assunzione del medicamento e si rivolga immediatamente a un medico oppure si rechi subito in ospedale.
Non deve interrompere l'assunzione di Bonjesta senza prima consultare il suo medico. L'interruzione improvvisa del trattamento può causare la ricomparsa della nausea e del vomito. Il suo medico le dirà come interrompere lentamente l'assunzione di questo medicamento affinché ciò non avvenga.
Se ha ulteriori domande sull'assunzione di questo medicamento, si rivolga al suo medico o al suo farmacista.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Come tutti i medicamenti, questo medicamento può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Forte sonnolenza.
Capogiri, aumento della densità del muco nel petto (secrezioni bronchiali), stanchezza, bocca secca.
Confusione, visione doppia, aumento della pressione intraoculare (glaucoma), brusio o ronzio nelle orecchie (tinnito), capogiro o stordimento quando si cambia posizione (disregolazione ortostatica), nausea, vomito, reazioni di fotosensibilità, debolezza, gonfiore di braccia e/o gambe (edema periferico).
Anemia dovuta a un'aumentata degradazione dei globuli rossi (anemia emolitica), stati di eccitazione, tremore, crisi convulsive.
Ipersensibilità (reazione allergica), ansia, disturbi del sonno (insonnia), incubi, sensazione di disorientamento, irritabilità, mal di testa o emicrania, formicolio, sensazione di spilli o intorpidimento della pelle, irrequietezza e impulso persistente a muoversi, disturbi visivi o visione annebbiata, sensazione di rotazione, battito cardiaco percepibile o accelerato, respirazione difficoltosa (dispnea), sensazione di pienezza (sensazione di gonfiore), mal di pancia, stitichezza o diarrea, sudorazione eccessiva, reazioni cutanee come prurito o eruzione cutanea, difficoltà o dolore alla minzione, fastidio al petto, sensazione di malessere generale.
Effetti anticolinergici (inibizione dell'attività degli organi che ricevono segnali nervosi attraverso una sostanza chiamata acetilcolina), tra cui: secchezza di bocca, naso e gola; difficoltà o dolore alla minzione; sensazione di rotazione; disturbi visivi o visione annebbiata; visione doppia; brusio o ronzio nelle orecchie (tinnito); infiammazione dell'orecchio interno a rapida evoluzione (labirintite acuta); disturbi del sonno (insonnia); tremore e nervosismo; sensazione di irritabilità; movimenti involontari e ripetitivi del viso (discinesia facciale). Sono stati inoltre riportati i seguenti effetti: costrizione al petto, muco denso nel petto (secrezioni bronchiali); sibilo stridulo, spesso associato a difficoltà respiratorie (respiro sibilante); congestione nasale; sudorazione e brividi; inizio precoce delle mestruazioni; alterazioni dello stato mentale come allucinazioni, deliri, confusione e pensieri confusi (psicosi tossica); mal di testa; formicolio; sensazione di spilli o intorpidimento della pelle; stordimento.
Raramente sono stati riportati i seguenti effetti: basso numero di globuli bianchi (agranulocitosi, leucopenia), riduzione del sangue nel corpo dovuta a un'aumentata degradazione dei globuli rossi (anemia emolitica), riduzione del numero di piastrine (trombocitopenia), riduzione del numero di globuli rossi e bianchi e di piastrine (pancitopenia) e aumento dell'appetito, talvolta associato ad aumento di peso.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o al suo farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Non conservare a temperature superiori a 30 °C.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Bonjesta, compresse a rilascio modificato, sono compresse rivestite con film di colore rosa e di forma rotonda, con l'immagine di una donna in gravidanza in rosa su un lato e la lettera D sull'altro lato.
1 compressa a rilascio modificato contiene 20 mg di doxilamina idrogeno succinato e 20 mg di piridossina cloridrato.
Cellulosa microcristallina, magnesio trisilicato, croscarmellosa sodica (E 468), magnesio stearato, silice colloidale anidra, ipromellosa (E 464), trietile citrato, acido metacrilico – etile acrilato copolimero (1:1), talco (E 553b), sodio bicarbonato (E 500), sodio laurilsolfato (E 487), alcol polivinilico (E 1203), titanio diossido (E 171), macrogol 3350 (E 1521), ossido di ferro rosso (E 172), ossido di ferro nero (E 172), emulsione di simeticone con dimeticone ed elastomero polidimetilsilossano e polisorbato 65 e silice colloidale e metilcellulosa e mono/digliceridi C14–18 e acido solforico e acido benzoico (E 210) e acido sorbico (E 200), cera carnauba, gomma lacca (E 904), rosso allura (E 129), glicole propilenico (E 1520), indigotina (E 132), ammonio idrossido soluzione 28 % (E 527), simeticone.
68867 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Confezioni da 10, 20, 30, 40, 50 o 60 compresse a rilascio modificato.
Exeltis Suisse SA, 6330 Cham.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel gennaio 2023 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
1108866