Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
75 mg Omalizumabum
,
Arginini hydrochloridum
,
Histidini hydrochloridum monohydricum
,
Histidinum
,
Polysorbatum 20
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Novartis Pharma Schweiz AG
Xolair, contenente il principio attivo omelizumab, è disponibile come soluzione iniettabile in siringa preriempita.
Xolair è indicato in adulti, adolescenti e bambini (a partire dai 6 anni) affetti da asma allergico grave persistente, i quali non hanno ottenuto un controllo adeguato dei sintomi dell'asma con dosi elevate di corticosteroidi spray e altri farmaci e presentano sintomi frequenti di giorno e di notte.
Xolair è indicato negli adulti (a partire dai 18 anni) per il trattamento di polipi nasali che non sono adeguatamente controllati dall'uso di spray nasali contenenti corticosteroidi.
Xolair è indicato negli adulti e adolescenti (a partire dai 12 anni) affetti da orticaria cronica spontanea, nei quali i sintomi non sono adeguatamente controllati dai farmaci abituali per questa malattia, come gli antistaminici, e l'orticaria non è dovuta ad altra malattia.
Su prescrizione medica.
Xolair non deve essere usato/somministrato:
Parli con il suo medico prima di usare Xolair:
Xolair non è indicato per la prevenzione o il trattamento di altre malattie di natura allergica come:
Xolair non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 6 anni. L'uso nei bambini sotto i 6 anni non è stato studiato.
Xolair non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 12 anni. L'uso nei bambini sotto i 12 anni non è stato studiato.
Xolair non deve essere somministrato a bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni. L'uso nei bambini e ragazzi sotto i 18 anni non è stato studiato.
Xolair può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine!
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui:
Informi il medico prima di iniziare il trattamento con Xolair se è incinta o intende rimanere incinta. Il suo medico valuterà se può usare il medicamento durante la gravidanza.
Informi immediatamente il suo medico se rimane incinta durante il trattamento con Xolair.
Se allatta o intende allattare, chieda consiglio al suo medico prima di usare questo medicamento. Xolair può passare nel latte materno.
Xolair si inietta sotto la pelle (questa procedura si chiama iniezione sottocutanea).
Le prime 3 iniezioni le sono somministrate dal medico o da un infermiere sotto supervisione.
Prima dell'autosomministrazione, deve essere istruito/a su come iniettare il medicamento.
L'iniezione di Xolair può essere praticata anche da un familiare o da una persona che l'assiste, dopo un adeguata formazione.
Per istruzioni dettagliate su come iniettare Xolair vedere la rubrica «Istruzioni per l'uso della siringa preriempita di Xolair» alla fine di questo foglietto illustrativo.
Il suo medico deve anche spiegarle:
Il suo medico stabilirà la posologia e gli intervalli tra le somministrazioni in base al peso corporeo e ai risultati delle analisi del sangue effettuate prima di iniziare il trattamento.
Di solito sono necessarie 1–4 iniezioni ogni 2–4 settimane.
È possibile che dopo l'inizio del trattamento con Xolair non noti subito alcun miglioramento dell'asma. Di solito ci vogliono diverse settimane prima che si abbia il massimo effetto.
Saranno necessarie 1–2 iniezioni 4 quattro settimane.
Non interrompa l'assunzione di alcuno dei suoi medicamenti senza consultare il suo medico.
Se per errore ha utilizzato più Xolair di quanto prescritto, si rivolga al suo medico per ulteriori consigli.
Se ha dimenticato di praticare l'iniezione di Xolair, si inietti la dose non appena se ne ricorda. Poi contatti il suo medico per sapere quando deve iniettare la dose successiva.
Continui il trattamento con Xolair per tutto il tempo che le ha prescritto il suo medico.
L'interruzione o la sospensione del trattamento con Xolair può far sì che i sintomi della malattia si ripresentino.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Alcuni effetti collaterali possono essere gravi.
Richieda immediatamente l'intervento di un medico se nota i segni dei seguenti effetti collaterali gravi.
Improvvise reazioni allergiche gravi: informi immediatamente il suo medico se nota segni improvvisi di allergia, come, ad esempio, eruzione cutanea, prurito o orticaria sulla pelle; gonfiore del viso, delle labbra, della lingua, della laringe, della trachea o di altre parti del corpo; battito cardiaco accelerato; capogiro e vertigini; mancanza di respiro; affanno o difficoltà di respirazione.
Altri effetti collaterali sono elencati di seguito.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico, farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare in frigorifero (2–8°C). Non congelare. Conservare la siringa preriempita nella scatola originale per proteggere il contenuto dalla luce e dall'umidità. Non conservare la siringa preriempita a temperatura ambiente (25°C) per più di 48 ore complessivamente.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Chieda al suo farmacista come smaltire il medicamento se non lo usa più.
Il medico, il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Xolair soluzione iniettabile in siringa preriempita da 75 mg e 150 mg
una siringa preriempita contiene 75 mg di omalizumab in 0.5 ml di soluzione.
una siringa preriempita contiene 150 mg di omalizumab in 1 ml di soluzione.
Arginina cloridrato, istidina cloridrato monoidrato, istidina, polisorbato 20, acqua per preparazioni iniettabili
68030 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
1 siringa preriempita (ago calibro 26 gauge) di Xolair 75 mg
1 siringa preriempita (ago calibro 26 gauge) di Xolair 150 mg
Novartis Pharma Schweiz AG, Risch
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'agosto 2023 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Legga INTERAMENTE le presenti istruzioni prima di praticare l’iniezione. È importante che prima della prima autosomministrazione sia stato istruito a praticare l’iniezione dal suo medico o dal suo farmacista o dal personale di cura. La confezione contiene una siringa preriempita sigillata in un blister di plastica.
Descrizione della siringa preriempita
Xolair siringa preriempita da 75 mg
Xolair siringa preriempita da 150 mg
Dopo l’iniezione del medicamento, l’ago viene avvolto automaticamente dall’apposita protezione.
L’occorrente per l’iniezione (non contenuto nella confezione):
|
|
Informazioni importanti per la sicurezza
Il sito di iniezione
|
Il sito di iniezione è la parte del corpo in cui si praticherà l’iniezione con la siringa preriempita.
|
|
Preparazione della siringa preriempita di Xolair Nota: a seconda della dose prescritta dal medico, potrebbe essere necessario preparare una o più siringhe preriempite e iniettare il contenuto di tutte le siringhe. |
La tabella seguente fornisce esempi di quante iniezioni sono necessarie per una determinata dose:
Dose |
Siringhe necessarie per la dose |
||||||
75 mg |
1 blu (75 mg) |
|
|||||
150 mg |
1 viola (150 mg) |
|
|||||
225 mg |
1 blu (75 mg) |
+ |
1 viola (150 mg) |
|
|
||
300 mg |
2 viola (150 mg) |
|
|||||
375 mg |
1 blu (75 mg) |
+ |
2 viola (150 mg) |
|
|
||
450 mg |
3 viola (150 mg) |
|
|||||
600 mg |
4 viola (150 mg) |
|
Preparazione per l’uso della siringa preriempita
Utilizzo della siringa preriempita
|
Rimuovere con cautela il cappuccio dell’ago dalla siringa preriempita. Non toccare l’ago privo del cappuccio. Smaltire il cappuccio dell’ago. È possibile che una goccia di liquido sia visibile sulla punta dell’ago. Questo è normale. |
|
Sollevare delicatamente la pelle nel sito di iniezione e inserire l’ago come illustrato (Fig. 2). Spingere l’ago fino in fondo per assicurarsi di iniettare tutto il medicamento. |
|
Tenere la siringa preriempita come illustrato (Fig. 3) e spingere lentamente lo stantuffo il più possibile verso il basso in modo che la testa dello stantuffo si trovi completamente tra le alette del copri-ago. Tenendo premuto lo stantuffo, mantenere la siringa in posizione per 5 secondi. |
|
Tenendo premuto lo stantuffo, estrarre con cautela l’ago dal sito di iniezione. Rilasciare lentamente lo stantuffo e lasciare che l’ago venga avvolto automaticamente dall’apposita protezione. |
|
Dal sito di iniezione potrebbe fuoriuscire una piccola quantità di sangue. In tal caso, premere sul sito di iniezione per 10 secondi con un batuffolo di cotone idrofilo o una garza. Non strofinare il sito di iniezione. Se necessario, applicare un piccolo cerotto sul sito di iniezione. |
Indicazioni per lo smaltimento
|
Smaltire la siringa usata riponendola in un apposito contenitore (contenitore richiudibile per rifiuti appuntiti). Le cannule e le siringhe usate non devono essere riutilizzate. |
7809329