Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
100 mg Lorlatinibum
,
Cellulosum microcristallinum
,
Calcii hydrogenophosphas dihydricus
,
Carboxymethylamylum natricum A
,
Natrium ionisatum
,
Magnesii stearas
,
Hypromellosum
,
Lactosum monohydricum
,
Macrogolum 4000
,
Triacetinum
,
Titanii dioxidum (E171)
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Pfizer AG
Lorviqua è un medicamento per il trattamento del cancro contenente il principio attivo lorlatinib. Lorviqua inibisce l'azione di un enzima chiamato «chinasi del linfoma anaplastico» [ALK]. Se le cellule tumorali hanno un difetto in un gene responsabile della produzione di ALK, questo cancro è detto «ALK-positivo». Tale difetto genetico può generare forme alterate dell'enzima ALK, che favoriscono la crescita delle cellule tumorali. Lorviqua può rallentare o fermare la crescita del cancro. Può anche contribuire alla riduzione del cancro.
Lorviqua è utilizzato per il trattamento di adulti con un tipo di cancro del polmone chiamato «carcinoma polmonare non a piccole cellule» (Non-Small Cell Lung Cancer, NSCLC). È utilizzato quando il cancro del polmone è «ALK-positivo» e ha formato metastasi.
Su prescrizione medica.
Lorviqua non deve essere assunto nei seguenti casi:
In caso di ipersensibilità a lorlatinib o a una qualsiasi delle sostanze ausiliarie contenute in Lorviqua (cfr. «Cosa contiene Lorviqua?»).
Se assume contemporaneamente medicamenti che stimolano fortemente l'enzima epatico CYP3A (i cosiddetti potenti induttori del CYP3A). I principi attivi contenuti in tali medicamenti comprendono ad es.:
Se rientra in uno dei casi summenzionati, non assuma Lorviqua. Se ha dubbi, ne parli al suo medico o al suo farmacista prima di assumere Lorviqua.
Lorviqua le viene prescritto da un medico specializzato nel trattamento del cancro. Segua attentamente tutte le istruzioni.
È richiesta particolare prudenza nei seguenti casi:
Se ha dubbi, ne parli al suo medico o farmacista prima di assumere Lorviqua.
L'uso concomitante di Lorviqua con altri medicamenti (anche fitoterapici o non soggetti a prescrizione medica) può potenziare o indebolire gli effetti (desiderati e indesiderati) di Lorviqua oppure potenziare o indebolire gli effetti degli altri medicamenti. Fanno parte di questi medicamenti ad es.:
(* Non omologato in Svizzera.)
Durante il trattamento con Lorviqua, deve evitare l'assunzione di pompelmo o succo di pompelmo perché ciò può potenziare l'effetto di Lorviqua e aumentare il rischio di effetti collaterali.
Lorviqua non deve essere assunto insieme a determinati medicamenti (potenti induttori del CYP3A). Tali medicamenti sono riportati nella rubrica «Quando non si può assumere/usare Lorviqua?».
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa rivestita con film, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Lorviqua contiene lattosio (zucchero del latte). Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere Lorviqua.
Poiché Lorviqua può causare effetti collaterali come disturbi mentali, compromissione della memoria, intorpidimento di braccia e gambe o problemi agli occhi (cfr. «Quali effetti collaterali può avere Lorviqua?»), è richiesta prudenza quando si conduce un veicolo e si utilizzano macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
Non deve iniziare una gravidanza mentre sta assumendo questo medicamento. Se è in età fertile, è necessario utilizzare un metodo contraccettivo non ormonale altamente efficace (ad es. contraccezione a doppia barriera come preservativo e diaframma) durante il trattamento e per almeno 21 giorni dopo la fine del trattamento. Parli con il suo medico dei metodi contraccettivi adatti a lei e al suo partner.
Non deve procreare durante il trattamento con Lorviqua perché questo medicamento potrebbe nuocere al bambino. Se vi è la possibilità che lei possa procreare durante l'assunzione di questo medicamento, deve usare il preservativo durante il trattamento e per un periodo di almeno 14 settimane dopo la conclusione della terapia e la sua partner deve usare un contraccettivo a barriera non ormonale altamente efficace (ad es. un diaframma). Anche gli uomini con partner in gravidanza devono usare il preservativo. Parli con il suo medico dei metodi contraccettivi adatti lei e alla sua partner.
Non deve assumere Lorviqua se è incinta perché il medicamento può nuocere al bambino. Se il suo partner viene trattato con Lorviqua, deve usare il preservativo durante il trattamento e per un periodo di almeno 14 settimane dopo la conclusione della terapia.
Se inizia una gravidanza durante l'assunzione di questo medicamento o nelle 3 settimane successive all'assunzione dell'ultima dose, informi immediatamente il suo medico.
Non deve allattare il suo bambino durante l'assunzione di questo medicamento o per un periodo di 7 giorni dopo l'ultima dose, poiché non è noto se Lorviqua possa passare nel latte materno e quindi nuocere al bambino.
Lorviqua può compromettere la fertilità negli uomini. Parli con il suo medico della preservazione della fertilità prima di assumere Lorviqua.
Segua attentamente le indicazioni del suo medico. Quest'ultimo seguirà il suo trattamento e controllerà l'efficacia e la tollerabilità della terapia. Deciderà la durata del trattamento con Lorviqua, gli eventuali aggiustamenti della dose o l'interruzione temporanea del trattamento.
La dose raccomandata è una compressa da 100 mg da assumere una volta al giorno. Assuma le compresse ogni giorno circa alla stessa ora. Può assumere le compresse con o senza cibo, evitando sempre il pompelmo e il succo di pompelmo. Ingerisca le compresse intere. Non frantumi, mastichi o disciolga le compresse. Se non si sente bene, a volte il medico può ridurre la dose, interrompere temporaneamente il trattamento o interrompere del tutto la terapia.
Informi immediatamente il suo medico o farmacista. È possibile che lei abbia bisogno di cure mediche.
Il da farsi se dimentica di assumere una compressa dipende da quanto tempo manca alla dose successiva. Se la dose successiva deve essere assunta entro 4 ore o più, assuma la compressa dimenticata non appena se ne ricorda. Quindi, assuma la compressa successiva all'orario abituale. Se mancano meno di 4 ore all'assunzione della dose successiva, salti la compressa dimenticata. Quindi, assuma la compressa successiva all'orario abituale.
Non assuma una dose doppia se ha saltato la dose precedente.
Se vomita dopo aver assunto una dose di Lorviqua, non assuma una dose aggiuntiva. Assuma semplicemente la dose successiva all'orario abituale.
Poiché l'uso e la sicurezza di Lorviqua non sono stati esaminati nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni, il medicamento non deve essere utilizzato in questa fascia d'età.
È importante che lei assuma Lorviqua finché il medico le dice di farlo. Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico, al suo farmacista.
Con l'assunzione di Lorviqua possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali (cfr. anche «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Lorviqua?»):
Riduzione del numero di globuli rossi, aumento dei valori di colesterolo e/o trigliceridi nel sangue, aumento di peso, effetti affettivi come ad es. aggressività, agitazione, collera, ansia, umore depresso, idee suicide, depressione, umore euforico, irritabilità, mania, sbalzi di umore, attacchi di panico, alterazione della personalità, stress; problemi ai nervi di braccia e gambe (neuropatia periferica), come ad es. disturbi della sensibilità cutanea, ridotta sensibilità cutanea al tatto e alla pressione, debolezza muscolare, dolore nervoso, danni al sistema nervoso (neurotossicità, i sintomi includono ad es. tremori, ipersensibilità o ridotta sensibilità agli stimoli, disturbo dell'olfatto), intorpidimento, sensazioni insolite come bruciore, prurito, formicolio o sensazione di freddo o caldo, difficoltà a camminare o problemi a svolgere attività quotidiane come scrivere; disturbi cognitivi come ad es. amnesia, demenza, disturbo dell'attenzione, compromissione della memoria, disturbi mentali, disturbo da deficit di attenzione-iperattività (ADHS), confusione, delirio (confusione grave), disorientamento, problemi alla lettura; mal di testa, problemi agli occhi (disturbi visivi), come ad es. visione doppia, sensibilità alla luce, percezione di lampi di luce, visione annebbiata, compromissione della visione, diminuzione dell'acuità visiva, visione di linee/cerchi/punti in movimento (cosiddetta opacità del corpo vitreo); pressione sanguigna alta, diarrea, stitichezza, aumento dei valori della lipasi (un enzima del pancreas), aumento dei valori di amilasi (un enzima del pancreas), aumento dei valori epatici (aumento degli enzimi epatici nel sangue), eruzione, dolore alle articolazioni (artralgia), dolori muscolari, gonfiore degli arti e della cute (edema, generalizzato e periferico), stanchezza, inclusa debolezza generale o spossatezza (astenia).
Aumento dei livelli di zuccheri nel sangue, effetti psicotici quali ad es. allucinazioni (vedere o sentire cose che non esistono), cambiamenti dello stato mentale, effetti sulla parola (problemi come linguaggio lento o poco chiaro, disturbi del linguaggio), compromissione della funzione cardiaca, tromboembolie venose (formazione di coaguli di sangue nelle vene), incluse embolia polmonare, trombosi venosa profonda, trombosi ed embolia), cambiamento infiammatorio del polmone (polmonite) per lo più con tosse secca, difficoltà respiratorie e occasionalmente aumento della temperatura corporea, proteine in eccesso nelle urine.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico, farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare a temperatura ambiente (15-25 °C) e fuori dalla portata dei bambini.
Restituisca le compresse rivestite con film di Lorviqua inutilizzate o danneggiate al medico o al farmacista affinché siano smaltite correttamente.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Le compresse rivestite con film da 25 mg sono di forma rotonda e di colore marrone chiaro, con impresso «Pfizer» su un lato e «25» e «LLN» sull'altro.
Le compresse rivestite con film da 100 mg sono di forma ovale e di colore lavanda, con impresso «Pfizer» su un lato e «LLN100» sull'altro.
1 compressa rivestita con film da 25 mg contiene 25 mg di lorlatinib.
1 compressa rivestita con film da 100 mg contiene 100 mg di lorlatinib.
Cellulosa microcristallina, calcio fosfato dibasico anidro, carbossimetilamido sodico (tipo A), magnesio stearato, ipromellosa (E 464), lattosio monoidrato, macrogol 4000 (E 1521), triacetina (E 1518), titanio diossido (E 171), ossido di ferro nero (E 172), ossido di ferro rosso (E 172).
66941 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica non rinnovabile.
Lorviqua 25 mg: 90 compresse rivestite con film (9 blister).
Lorviqua 100 mg: 30 compresse rivestite con film (3 blister).
Pfizer AG, Zürich.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'aprile 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
PIL V015
7769016