Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
Le possiamo vendere questo articolo anche senza prescrizione medica dopo una consulenza discreta in farmacia, qualora la sua applicazione sia opportuna e sicura (Consulenza plus).
6.563 g Macrogolum 3350
,
89.3 mg Natrii hydrogenocarbonas
,
175.4 mg Natrii chloridum
,
23.3 mg Kalii chloridum
,
Acesulfamum kalicum
,
Zitronen-Aroma/arôme citron
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Spirig HealthCare AG
Su prescrizione medica.
Le bustine di Macrogol Spirig HC /- Junior contengono una polvere a base di macrogol e sali. Il macrogol è una sostanza che si lega all'acqua, mantenendo le feci umide e morbide e facilitandone così il transito nell'intestino. Macrogol Spirig HC /- Junior agisce pertanto come lassativo in caso di stitichezza e ristagno di feci (coprostasi).
Alimentazione sbilanciata e mancanza di movimento (attività prevalentemente sedentaria, degenza a letto) sono possibili cause di stitichezza. È possibile che l'intestino lavori in modo troppo pigro e lento.
Prima di ricorrere a lassativi, si dovrebbe sempre cercare di eliminare la stitichezza mediante un'alimentazione appropriata e praticando un esercizio fisico.
Aumenti il contenuto di fibre nell'alimentazione e assuma maggiori quantità di liquidi (acqua, succhi di frutta ecc.). Consumi perciò molte fibre alimentari, presenti nelle verdure verdi, nel pane integrale, nella pasta ecc., ed eviti caffè, tè, cioccolato e cibi elaborati. Anche carne e latticini possono causare stitichezza, si consiglia quindi di ridurne il consumo. Per mantenere la motilità intestinale è molto importante l'esercizio fisico (ginnastica mattutina, passeggiate, docce fredde, eventualmente esercizi di ginnastica per la muscolatura addominale).
Macrogol Spirig HC / - Junior non può essere usato in presenza di occlusione intestinale, restringimenti intestinali, infiammazioni intestinali, paralisi intestinale o perforazione nell'apparato digerente.
Inoltre, se soffre di dolori addominali d'origine ignota o se è allergico ad uno dei componenti (per esempio il macrogol), può prendere Macrogol Spirig HC / - Junior solo dopo aver consultato il medico.
Dato che fino ad oggi mancano fonti relative al trattamento di lunga durata, Macrogol Spirig HC / - Junior non deve essere usato per più di 3 mesi.
Per risolvere un fecaloma (accumulo di feci nell'intestino) il trattamento deve durare al massimo 3 giorni.
Se soffre di una malattia cardiocircolatoria, per il trattamento di un fecaloma (accumulo di feci nell'intestino) non dovrebbe prendere più di 2 bustine all'ora.
Se durante il trattamento con Macrogol Spirig HC avverte profonda stanchezza o se manifestano degli edemi (accumuli di acqua nei tessuti), affanno, sete intensa oppure secchezza della bocca o insufficienza cardiocircolatoria, deve interrompere il trattamento e consultare il medico.
Macrogol Spirig HC Junior può essere usato per un periodo massimo di 7 giorni.
Nei bambini di età inferiore a 4 a 5 anni, durante il trattamento del fecaloma con Macrogol Spirig HC Junior, il vomito compare più frequentemente che nei bambini più grandi. Per questo motivo la dose giornaliera dovrebbe essere suddivisa in dosi più piccole.
Se durante il trattamento con Macrogol Spirig HC Junior avverte profonda stanchezza o se manifestano degli edemi (accumulo di acqua nei tessuti), affanno, sete intensa oppure secchezza della bocca o insufficienza cardiocircolatoria nel bambino, deve interrompere il trattamento e consultare il medico.
Macrogol Spirig HC Junior non deve essere somministrato ai bambini sotto i 2 anni.
L'efficacia di alcuni medicamenti, come per esempio gli antiepilettici, la digossina, gli immunosppressori e gli anticoagulanti, può ridursi durante l'assunzione di Macrogol Spirig HC / - Junior.
Pertanto, non assuma per via orale alcun altro medicamento un'ora prima, durante e un'ora dopo l'assunzione di Macrogol Spirig HC / - Junior.
L'assunzione della soluzione preparata di Macrogol Spirig HC / - Junior. non sostituisce l'apporto regolare di liquidi, che deve essere sempre garantito.
L'assunzione di una dose di Macrogol Spirig HC / - Junior. superiore a quella prescritta può causare diarrea. Sospendere Macrogol Spirig HC / - Junior. fino alla scomparsa della diarrea e riprendere l'assunzione a una dose inferiore.
Se ha la necessità di addensare liquidi per poterli deglutire in sicurezza, Macrogol Spirig HC / - Junior. può contrastare l'effetto dell'addensante.
Finora non è noto se l'assunzione di Macrogol Spirig HC / - Junior. comprometta la capacità di condurre veicoli e utilizzare macchine.
Se ha domande, si rivolga al medico o al farmacista.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui
Se lei è incinta, sta pianificando una gravidanza o sta allattando, prima di assumere Macrogol Spirig / - Junior HC consulti il suo medico o farmacista.
Salvo diversa prescrizione del medico, in caso di stitichezza si prendono 1-2 bustine al giorno. Versare il contenuto di una bustina di Macrogol Spirig HC in un bicchiere d'acqua (125 ml) e mescolare bene. Non appena la polvere si è completamente disciolta, bere la soluzione.
Per i pazienti anziani (>65 anni) di solito è sufficiente l'assunzione di una bustina al giorno.
Per il trattamento di un fecaloma (accumulo di feci nell'intestino) il suo medico le prescriverà di regola 8 bustine al giorno, che lei dovrà prendere in un arco di tempo di 6 ore. Sciogliere il contenuto di una bustina in 125 ml d'acqua, mescolare bene fino a completa dissoluzione della polvere e bere il bicchiere a vuoto. Può anche sciogliere le 8 bustine in 1 litro d'acqua e bere la soluzione entre 6 ore.
Conservi la soluzione in frigorifero (2-8 °C) in un recipiente pulito, chiuso o coperto.
Salvo diversa prescrizione medica attenersi al seguente dosaggio:
Età |
Numero di bustine di Macrogol Spirig HC Junior |
Bambini da 2 – 6 anni |
1 bustina al giorno |
Bambini da 7 – 11 anni |
2 bustine al giorno |
Il dosaggio può essere adattato secondo il bisogno, ma non deve superare le 4 bustine al giorno. |
Età |
1° giorno |
2° giorno |
3° giorno |
4° giorno |
5° giorno |
6° giorno |
7° giorno |
2 – 4 anni |
2 |
4 |
4 |
6 |
6 |
8 |
8 |
5 – 11 anni |
4 |
6 |
8 |
10 |
12 |
12 |
12 |
Non appena eliminato il ristagno di feci, che si manifesta con un'abbondante evacuazione, si può e si deve interrompere il trattamento con Macrogol Spirig HC Junior.
I bambini di età compresa tra 2 e 4 anni devono assumere al massimo 2 bustine l'ora; i bambini di età compresa tra 5 e 11 devono assumere al massimo 3 bustine l'ora.
Sciolga il contenuto di ciascuna bustina in circa 70 ml d'acqua (un quarto di bicchiere), mescoli bene fino a completa dissoluzione della polvere e faccia bere al bambino il contenuto del bicchiere. Se il bambino non beve tutta la soluzione, può conservarla in frigorifero (2-8 °C), coperta, per 24 ore. Si può anche preparare una quantità maggiore di soluzione, per esempio 12 bustine in 750 ml d'acqua. Conservi la soluzione in frigorifero (2-8 °C) in un recipiente pulito, chiuso o coperto.
Se il bambino soffre di malattie cardiocircolatorie, la dose giornaliera dev'essergli somministrata molto lentamente.
Macrogol Spirig HC / - Junior non è indicato per i bambini di età inferiore a 2 anni.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta.
Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico.
Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Gli effetti collaterali più frequenti interessano il tratto digestivo (apparato gastrointestinale).
Con l'assunzione o l'uso di Macrogol Spirig HC / - Junior possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:
Pancia gonfia (gonfiore addominale), diarrea, vomito, nausea, dolori addominali, stenorrea, orticaria
Borborigmi (rumori intestinali)
Generalmente la diarrea migliora non appena viene ridotto il dosaggio di Macrogol Spirig HC / - Junior.
A seguito dell'introduzione sul mercato sono stati riscontrati i seguenti ulteriori effetti collaterali:
Reazioni allergiche incluse reazioni anafilattiche, gonfiore dei tessuti (angioedema), affanno, eruzioni cutanee, arrossamenti cutanei, prurito, disturbi dell'equilibrio elettrolitico, in particolare riduzione/aumento della concentrazione di potassio nel sangue, mal di testa, disturbi della digestione, flatulenza, disturbi nella zona anorettale, edema delle estremità.
Se il bambino accusa malessere o vomita, prosegua il trattamento con Macrogol Spirig HC Junior suddividendo la dose giornaliera in porzioni più piccole da assumere nel corso della giornata. Se dopo alcuni giorni gli effetti collaterali sopra indicati non scompaiono, informi il suo medico o il suo farmacista.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o al suo farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali no descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
La soluzione preparata si conserva per 24 ore in frigorifero (2-8 °C) in un contenitore pulito, chiuso o coperto.
Conservare nel contenitore originale a temperature non superiori a 30 °C, proteggere dall'umidità, e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
1 bustina di Macrogol Spirig HC contiene: 13,125 g di macrogol 3350 (glicole polietilenico), 178,5 mg di bicarbonato di sodio, 350,7 mg di cloruro di sodio, 46,6 mg di cloruro di potassio; dolcificante: acesulfame K (E-950); aromatizzante: aroma di limone.
1 bustina di Macrogol Spirig HC Junior contiene: 6,563 g di macrogol 3350 (glicole polietilenico), 89,3 mg di bicarbonato di sodio, 175,4 mg di cloruro di sodio, 23.3 mg di cloruro di potassio; dolcificante: acesulfame K (E-950); aromatizzante: aroma di limone.
66519 (Swissmedic)
In farmacia solo dietro prescrizione medica.
Macrogol Spirig HC: confezioni da 20 e 100 bustine (confezione multipla)
Macrogol Spirig HC Junior: confezioni da 30 e 60 bustine
Spirig HealthCare SA, 4622 Egerkingen
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel novembre 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
1004355