Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
360 mg Risankizumabum
,
Natrii acetas trihydricus
,
Natrium ionisatum
,
Acidum aceticum glaciale
,
Trehalosum dihydricum
,
Polysorbatum 20
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
AbbVie AG
SKYRIZI viene prescritto dal medico per il trattamento degli adulti con
SKYRIZI contiene il principio attivo risankizumab. Il medicamento inibisce nell'organismo una proteina denominata interleuchina 23 (IL 23), che causa infiammazioni.
SKYRIZI riduce l'infiammazione e può quindi contribuire a ridurre i segni e i sintomi della malattia, quali dolore addominale, diarrea e affaticamento, e a migliorare la guarigione dell'intestino, con conseguente miglioramento della qualità della vita.
SKYRIZI riduce l'infiammazione e può quindi contribuire a ridurre i segni e i sintomi della malattia, quali dolore addominale, sangue nelle feci, feci frequenti e liquide e affaticamento, e a migliorare la guarigione dell'intestino, con conseguente miglioramento della qualità della vita.
I dati sul trattamento della malattia di Crohn con SKYRIZI per periodi superiori a 1 anno sono limitati. I rischi a lungo termine associati all'uso di SKYRIZI non sono noti.
Seguire esattamente le istruzioni del medico.
SKYRIZI non deve essere utilizzato:
Parli con il suo medico, il suo farmacista o il suo infermiere prima di usare SKYRIZI se:
Se non è sicuro se quanto sopra descritto sia valido per lei, ne parli con il suo medico, il suo farmacista o il suo infermiere prima di usare SKYRIZI.
Usando SKYRIZI, le sue difese contro le infezioni possono essere ridotte, aumentando così la sua suscettibilità alle infezioni e il rischio di reazioni allergiche. Informi il suo medico o consulti immediatamente un medico se nota segni di infezione o reazione allergica durante l'uso di SKYRIZI. Tali segni sono elencati di seguito:
Febbre o sintomi simil-influenzali, dolori muscolari, tosse, respiro corto, bruciore durante la minzione o minzione più frequente del solito, espettorazione (muco) con presenza di sangue, perdita di peso, diarrea o mal di stomaco, cute calda, arrossata o dolente o ferite sul corpo.
Difficoltà respiratorie o di deglutizione, gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola, forte prurito con eruzione cutanea di colore rosso o rigonfiamenti.
Non è noto se SKYRIZI abbia effetti sulla capacità di condurre veicoli e sull'impiego di macchine.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per ogni dose da 180 mg o da 360 mg, cioè essenzialmente «senza sodio».
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo infermiere nel caso in cui
Per prudenza dovrebbe rinunciare a usare SKYRIZI durante la gravidanza, poiché non è noto quale effetto abbia questo medicamento sul bambino. Se è una donna in età fertile, si consiglia di evitare una gravidanza; deve usare una contraccezione efficace durante l'uso di SKYRIZI e per almeno 20 settimane dopo l'ultima dose di SKYRIZI. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, chieda consiglio al suo medico prima di usare questo medicamento.
Se sta allattando o sta pianificando di allattare, si rivolga al suo medico prima di usare questo medicamento. Dovrà decidere in accordo con il suo medico se allattare il suo bambino o usare SKYRIZI. Non è consigliabile fare entrambe le cose.
Usi questo medicamento seguendo sempre esattamente le istruzioni del suo medico, del suo farmacista o del suo infermiere. Se ha dubbi sull'uso di questo medicamento, non esiti a chiedere al suo medico, al suo farmacista o al suo infermiere.
SKYRIZI viene somministrato sotto la cute (cosiddetta «iniezione sottocutanea»).
Insieme al medico, al farmacista o all'infermiere, deciderà se può iniettarsi autonomamente SKYRIZI. Non può iniettarsi questo medicamento autonomamente finché non ha ricevuto una formazione in questo senso dal suo medico, farmacista o infermiere. Le iniezioni possono anche essere somministrate, dopo un adeguato addestramento, da un assistente.
Prima di iniettarsi SKYRIZI da solo, legga le «note applicative».
Ha avviato il trattamento con SKYRIZI alla dose iniziale di 600 mg, somministrata dal medico attraverso una flebo nel braccio (infusione endovenosa). Il medico le ha somministrato un'altra dose di 600 mg per infusione endovenosa 4 settimane e 8 settimane dopo la prima dose.
Successivamente, riceverà Skyrizi come iniezione sotto la pelle. La dose è di 360 mg e viene iniettata con il dispensatore di dose 4 settimane dopo l'ultima somministrazione endovenosa. 8 settimane dopo questa prima iniezione sottocutanea con il dispensatore di dose e successivamente ogni 8 settimane, verrà somministrata una dose di 360 mg con il dispensatore di dose.
Ha avviato il trattamento con SKYRIZI alla dose iniziale di 1'200 mg, somministrata dal medico attraverso una flebo nel braccio (infusione endovenosa). Il medico le ha somministrato un'altra dose di 1'200 mg per infusione endovenosa 4 settimane e 8 settimane dopo la prima dose.
Successivamente, riceverà Skyrizi come iniezione sotto la pelle. La dose è di 180 mg o di 360 mg e viene iniettata con il dispensatore di dose 4 settimane dopo l'ultima somministrazione endovenosa. 8 settimane dopo questa prima iniezione sottocutanea con il dispensatore di dose e successivamente ogni 8 settimane, verrà somministrata una dose di 180 mg o 360 mg con il dispensatore di dose.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Se ha usato più SKYRIZI di quanto prescritto, o se la dose è stata somministrata prima di quanto prescritto, parli con il suo medico.
Se ha dimenticato di usare SKYRIZI, parli con il suo medico.
Non smetta di usare SKYRIZI senza aver prima consultato il suo medico. Se interrompe il trattamento, i sintomi possono ripresentarsi.
L'uso e la sicurezza di SKYRIZI nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.
Come tutti i medicamenti, questo medicamento può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Il suo medico deciderà se può continuare a utilizzare SKYRIZI.
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo infermiere se si presenta uno qualsiasi dei seguenti effetti collaterali:
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico, farmacista o infermiere, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare in frigorifero (2-8°C). Non congelare.
Se necessario, è possibile conservare la cartuccia anche fuori dal frigorifero per un massimo di 24 ore (fino a un massimo di 25°C).
Conservare la cartuccia nella scatola originale per proteggere il contenuto dalla luce.
Tenere questo medicamento fuori dalla portata dei bambini.
SKYRIZI è un liquido limpido, incolore o giallo, contenuto all'interno di una cartuccia.
Il liquido può contenere minuscole particelle bianche o trasparenti. Non utilizzare se il liquido è torbido o se contiene flocculazioni o particelle grandi.
Chieda al medico, al farmacista o al infermiere come smaltire in sicurezza il materiale usatoIl suo medico e il suo farmacista possono darle ulteriori informazioni. Queste persone sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata.
SKYRIZI è una soluzione iniettabile in cartuccia per dispensatore di dose.
Ogni cartuccia di SKYRIZI 180 mg contiene 180 mg del principio attivo risankizumab in 1,2 ml di soluzione.
Ogni cartuccia di SKYRIZI 360 mg contiene 360 mg del principio attivo risankizumab in 2,4 ml di soluzione.
Gli altri costituenti nella cartuccia da 180 mg e 360 mg sono sodio acetato triidrato, acido acetico, trealosio diidrato, polisorbato 20 e acqua per preparazioni iniettabili.
68946 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Confezione contenente 1 cartuccia e 1 dispensatore di dose.
AbbVie AG, 6330 Cham (Svizzera)
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'ottobre 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Legga COMPLETAMENTE il foglietto illustrativo (informazione destinata ai pazienti) e queste note applicative prima di usare il dispensatore di dose con la cartuccia di SKYRIZI 180 mg/360 mg.
Dispensatore di dose per Skyrizi
Lato anteriore
Lato posteriore
Veduta laterale
Cartuccia
Cosa è necessario sapere prima di iniettare SKYRIZI
Restituire il medicamento in farmacia,
Ogni volta che utilizza Skyrizi, segua i punti descritti di seguito.
PUNTO 1 – Preparazione |
|
|
Prelevare la confezione dal frigorifero e lasciarla per 45 - 90 minuti a temperatura ambiente, protetta dalla luce solare diretta, prima dell’iniezione.
|
|
Preparare a portata di mano tutto l’occorrente e lavarsi le mani. Disporre i seguenti oggetti su una superficie piana pulita:
Lavarsi e asciugarsi le mani. |
|
Rimuovere il sigillo bianco del vassoio.
Sollevare il coperchio di plastica.
|
|
Controllare il dispensatore di dose.
Se il pulsante di avvio grigio viene premuto prima del posizionamento sul corpo, il dispensatore di dose non può più essere utilizzato. In questo caso, rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere. |
PUNTO 2 – Preparazione del dispensatore di dose |
|
|
Aprire completamente lo sportello grigio.
Mettere da parte il dispensatore di dose. |
|
Controllare la cartuccia. Estrarre con prudenza la cartuccia dal vassoio di plastica.
Controllare la cartuccia.
|
|
Pulire la punta inferiore più piccola della cartuccia. Passare alla punta inferiore più piccola della cartuccia.
|
|
Inserire la cartuccia pulita nel dispensatore di dose.
Passare subito al punto successivo. Se si aspetta, il medicamento si secca. |
|
Chiudere lo sportello grigio. Ruotare lo sportello grigio verso sinistra e premerlo con decisione, fino a sentire lo scatto in posizione.
|
PUNTO 3 – Preparazione dell’iniezione |
|
|
Scegliere la sede di iniezione e detergerla. Scegliere una di queste 3 sedi di iniezione:
Non iniettare su aree cutanee che presentano pliche o rigonfiamenti, altrimenti il dispensatore di dose potrebbe cadere durante l’uso. Prima dell’iniezione, pulire la sede di iniezione con un tamponcino imbevuto di alcool con un movimento circolare.
|
|
Staccare entrambe le linguette per esporre il materiale adesivo. Capovolgere il dispensatore di dose; ora sono visibili le due linguette verdi.
Staccare la sezione grande con la linguetta verde per esporre il materiale adesivo. Staccare la sezione piccola con la linguetta verde per esporre il materiale adesivo. In questo modo, si rimuove la striscia di plastica trasparente e si attiva il dispensatore di dose.
Il dispensatore di dose per Skyrizi deve essere posizionato sulla pelle entro 30 minuti dalla rimozione delle linguette verdi e l’iniezione va subito avviata, altrimenti non funzionerà. Passare subito al punto successivo. |
|
Se la spia di stato lampeggia in rosso, il dispensatore di dose non funziona correttamente. Non continuare l’uso. In questo caso, rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere. Se il dispensatore di dose è fissato al corpo, rimuoverlo con cautela dalla pelle. |
|
Preparare il dispensatore di dose per il posizionamento.
Posizionare il dispensatore di dose in modo da poter vedere la spia di stato blu. Posizionare il dispensatore di dose sulla pelle.
Passare subito al punto successivo. |
PUNTO 4 – Iniezione di Skyrizi |
|
|
Iniziare l’iniezione. Premere con decisione e rilasciare il pulsante di avvio grigio.
Non continuare a utilizzare il dispensatore di dose se la spia di stato lampeggia in rosso. Rimuovere con cautela il dispensatore di dose dalla pelle se la spia di stato lampeggia in rosso. In questo caso, rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere. |
|
Attendere che l’iniezione sia terminata.
Non continuare a utilizzare il dispensatore di dose se la spia di stato lampeggia in rosso. Se la spia di stato lampeggia in rosso, rimuovere il dispensatore di dose con cautela dalla pelle. In questo caso, rivolgersi al medico, al farmacista o all’infermiere. |
|
L’iniezione è terminata quando
|
|
Rimuovere il dispensatore di dose.
Passare al punto successivo. |
PUNTO 5 – Conclusione |
|
|
Controllare il dispensatore di dose. Controllare la finestrella del medicamento e la spia di stato. Accertarsi che lo stantuffo bianco riempia l’intera finestrella del medicamento e che la spia verde fissa non sia più accesa. Ciò indica che il medicamento è stato completamente iniettato.
|
|
Smaltimento Subito dopo l’uso, smaltire il dispensatore di dose usato in un contenitore per rifiuti speciali.
|
1042186